Bonus Patente 2025

Mobilità e Trasporti Testa l'idoneità

Hai finalmente raggiunto la maggiore età e non vedi l’ora di prendere la patente? Ottime notizie! Lo Stato ha lanciato il Bonus Patente 2025, una agevolazione economica che può darti una mano a coprire parte delle spese per raggiungere il tuo obiettivo! Se hai più di 18 anni e stai pensando di iscriverti all’esame di guida, questo è il momento giusto per approfittare del bonus! In questo articolo scopri le novità, come funziona, come richiederlo e quando esce questo contributo. Preparati a scoprire tutte le info che servono per non lasciarti sfuggire l’opportunità di prendere la tua auto!

Sommario :

Cos’è il Bonus patente?

Il Bonus Patente 2025 è un’iniziativa pensata per tutti i giovani over 18 o che li hanno appena compiuti, che vogliono ottenere la patente di guida, ma che si scontrano con i costi elevati. Questo bonus ti aiuta a coprire l’80% delle spese per la scuola guida, le lezioni teoriche e pratiche e gli esami finali. Se desideri maggiore autonomia grazie alla patente per la tua auto, e quello che ti ostacola è soltanto il prezzo, è il momento giusto per decidersi! L’idea del Ministero dei Trasporti è di permettere di conseguire la patente in modo più accessibile, supportando i giovani nei costi iniziali.

Scopri come il bonus patente 2025 può diventare un alleato per fare il primo passo verso l'indipendenza, senza dover fare troppo sacrifici economici e magari permetterti anche l’auto!

I requisiti richiesti per il bonus patente

Sebbene il bonus sia pensato per includere più giovani possibile, sono stati fissati alcuni requisiti necessari per poter usufruire dell’agevolazione. Ecco le novità principali:

  • Giovani tra i 18 e i 35 anni: Se hai compiuto 18 anni quest’anno, rientri nel target e se sei un po’ in ritardo basta che la domanda sia fatta nell’anno corrente dei 35 anni.
  • Residenza in Italia: la tua abitazione deve trovarsi su territorio italiano, oppure serve presentare un permesso di soggiorno valido.
  • Iscrizione ad una autoscuola riconosciuta: devi essere iscritto in una sede convenzionata e valida per la formazione.
  • Primo rilascio della patente: il bonus è valido per chi prende la patente per la prima volta, non per chi deve rinnovarla.

Se rientri in questi criteri, il bonus patente 2025 è pensato proprio per te! Ti invitiamo comunque a visitare i portali ufficiali del Ministero dei Trasporti per avere maggiori info anche su altre agevolazioni aggiuntive, come il Bonus Trasporti.

Come richiedere il bonus patente?

Fare domanda per il bonus patente 2025 è super semplice! Prima di tutto,è necessario autenticarsi online sulla piattaforma ufficiale INPS, con le tue credenziali o presso un altro ente competente. Ti servirà tenere a portata di mano alcuni documenti aggiornati, come:

  • Il tuo ISEE per verificare se hai diritto al contributo massimo,
  • La prova di iscrizione alla scuola guida
  • Può essere richiesto anche un certificato che attesti il pagamento della formazione e delle lezioni.

Una volta inviata la richiesta, l’approvazione dovrebbe arrivare rapidamente, e riceverai la somma che ti spetta direttamente sul tuo conto.

Il click day per il bonus patente 2025

Il click day per il Bonus patente 2025 è il momento in cui dovrai essere pronto, se vuoi richiedere di usufruire di questa agevolazione! È chiamato click day perché serve fare attenzione alle tempistiche: non appena si apre la finestra dovrai inviare la domanda prima della scadenza del tempo. Il portale sarà aperto per un periodo limitato, fino all’esaurimento dei milioni di fondi disponibili, quindi ricorda di segnarti il giorno in agenda e assicurati di avere tutti i documenti pronti!

Richiedi tutti gli aiuti statali a cui hai diritto!

Richiedi i tuoi aiuti statali

Quando esce il bonus patente 2025?

Quindi, quando prepararsi per fare domanda per il Bonus patente? L’incentivo è già disponibile da giugno, fino al 31 dicembre 2026, a seconda delle disposizioni che verranno rilasciate dalla piattaforma ufficiale INPS o dall’ente competente e sarà valido fino all’esaurimento dei milioni di fondi disponibili. Di solito, la domanda viene aperta attraverso il click day, quindi è importante tenere d’occhio il portale ufficiale del Ministero dei Trasporti o delle autoscuole, per sapere esattamente quando fare richiesta. Scopri sei pronto finalmente a iniziare la formazione per prendere l’auto, assicurandoti di avere tutti i documenti aggiornati!

A quanto ammonta il bonus patente 2025?

L’incentivo varia a seconda del reddito ISEE di ciascun richiedente e fino ad esaurimento dei milioni di fondi, ma in generale può arrivare fino a 2.500 euro dato che copre l’80% delle spese, tra la scuola guida, le lezioni e l’esame finale, per rendere più economico il conseguimento della patente.

Minore è il reddito, maggiore sarà l’importo ricevuto. Insomma, il bonus patente 2025 è un ottimo aiuto per iniziare la tua avventura su strada con la tua auto, senza dover affrontare tutte le spese per la formazione da solo!

Il voucher deve essere utilizzato presso le autoscuole entro 60 giorni, per poi non prolungare il periodo del conseguimento del titolo, da ottenere entro 18 mesi dalla richiesta. Se il voucher viene annullato per qualsiasi motivo, è possibile richiederne uno nuovo, a condizione che ci siano ancora fondi disponibili. La scuola guida applicherà lo sconto solo al momento del conseguimento dei titoli, e una volta ottenuto, non può essere utilizzato una seconda volta.

I costi per la patente nel 2025

Sappiamo bene che i costi per ottenere la patente a volte potrebbero frenarti nell’iniziare le lezioni, ma con questa agevolazione potresti ottenere qualcosa in più. Ad esempio, per la patente di categoria C, ovvero il settore per veicoli pesanti, da privatista, può variare tra i 400 e i 600 euro. Ma se ti iscrivi ad un’autoscuola, i costi sì aumentano, con i costi per il corso teorico, le ore di pratica e altre spese aggiuntive, ma potrai usufruire del bonus.

Per la patente D, cioè quel settore che include gli autobus e altri veicoli per l’autotrasporto di persone, la spesa può arrivare fino a 2.000 euro, considerando anche la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), obbligatoria per il trasporto di persone di merci, ma con il bonus patente potrai detrarre alcuni costi e riuscire a richiedere di ottenere la patente nel minor tempo possibile.

Quali patenti sono incluse nel bonus?

Il bonus patente 2025 copre la maggior parte delle patenti necessarie per poter lavorare come autotrasportatori: 

  • Patenti C e simili, per il settore automobilistico per l’autotrasporto di merci.
  • Patenti per il settore di trasporto di persone, come la D e simili.
  • La CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), necessaria per l’autotrasporto di merci o passeggeri.

Tuttavia sono escluse in questa agevolazione le categorie A e B, destinate ai motocicli e alle auto.

Richiedi tutti gli aiuti statali a cui hai diritto!

Richiedi i tuoi aiuti statali
Url copiato

Contattaci

Ti risponderemo il prima possibile !